Testo unico rinnovabili (FER)

Il Testo Unico sulle Rinnovabili, in linea con la direttiva RepowerEU, si propone di unificare in un unico corpo normativo tutte le disposizioni concernenti l’impiego delle energie rinnovabili, superando la frammentazione normativa attuale.

Si tratta di un passo fondamentale verso la semplificazione amministrativa, la razionalizzazione e l’armonizzazione delle procedure di autorizzazione, destinato a sbloccare il pieno potenziale delle fonti energetiche sostenibili nel contesto italiano.

Il Testo Unico per le Rinnovabili assume la forma di un testo legislativo primario, che concentra e sintetizza tutte le regolamentazioni relative alle energie rinnovabili, sostituendo così la molteplicità di leggi esistenti su questo tema.

La costruzione ovvero l’esercizio degli impianti di produzione e dei sistemi di accumulo di energia da fonti rinnovabili sono considerati di pubblica utilità, indifferibili e urgenti anche quando realizzati in zone classificate agricole dai vigenti piani urbanistici purché si tenga conto di alcuni criteri come la valorizzazione delle tradizioni agroalimentari locali o la tutela della biodiversità.

leggi sotto testo bollinato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *